
Le macchie scure della pelle dovute a squilibri ormonali, attenzione al sole!
In questo articolo parliamo di melasma, melasma gravidico e del ruolo degli ormoni nella comparsa delle macchie scure sul volto. Perché difendersi dal sole? Scopriamo insieme come si comportano gli ormoni con i raggi UV! Melasma, che cos’è e cosa lo causa Il melasma è una condizione comune a molte donne, si manifesta con macchie […]
Leggi l'articoloAcne e macchie scure. Che cos’è l’iperpigmentazione post-infiammatoria
Sei guarito dall’acne, ma noti ancora delle antiestetiche macchie sulla pelle? Si tratta purtroppo di una condizione abbastanza comune nella fase post infiammatoria. Tali inestetismi in alcuni casi impiegano mesi a sparire, in altri addirittura anni… quando spariscono! Facciamo un po’ di chiarezza. Esistono due tipi di macchie post acne: Eritema post-infiammatorio (PIE) Come anticipato, non […]
Leggi l'articoloSOS macchie della pelle. Cosa sono e come contrastarle
Macchie della pelle su viso, collo e decolleté? In questo articolo ci concentriamo sulle discromie da iperpigmentazione, ovvero le macchie scure causate da un eccesso di produzione di melanina. Scopriamo insieme quali sono le più comuni e come combatterle. Macchie scure della pelle da iperpigmentazione Esistono diverse tipologie di discromie ipercromiche (macchie scure), […]
Leggi l'articoloBody Shaming
Che cosa è il Body Shaming? Il termine Body Shaming deriva dal stantivo body (‘corpo’) e dal verbo sostantivato shaming (‘il far vergognare qualcuno.’). Rappresenta l’atto di deridere e/o discriminare una persona per la propria immagine corporea attraverso commenti offensivi e sarcastici nei confronti del suo peso, dell’altezza, della forma corporea, dell’abbigliamento ecc… Nell’era del digitale, la tendenza a sentenziare, criticare, […]
Leggi l'articoloIl confine tra Psoriasi e Sebopsoriasi
Psoriasi Definita da Galeno, (medico greco-romano 129 d.c. – 201 d.c. circa), come “Psoriasi” ( ψωρίασις – psōríasis, “condizione di prurito / ψόρα [psòra]= scabbia e dal verbo, con la stessa radice, ψάω [psào] = gratto), agli inizi del XIX secolo Robert Willan (medico inglese 1757-1812), che intraprendendo una descrizione catalogata ed approfondita delle malattie cutanee, la trattò […]
Leggi l'articoloIl Fenomeno di Koebner
Il dott. Heinrich Koebner fu un dermatologo tedesco nato e vissuto a Berlino (1838 -1904). Fu professore all’università di Breslavia in Polonia, a circa 400 km dalla sua città di origine; autore di numerosi studi e osservazioni cliniche nel campo della psoriasi, della sifilide e anche relativamente alla lebbra. Alle sue ricerche si deve il […]
Leggi l'articoloCheratosi attinica, questa (s)conosciuta!
Per cheratosi attinica, nota anche come “cheratosi solare”, si intende una lesione della cute che può manifestarsi dopo lunghe esposizioni, senza alcun tipo di protezione o con protezioni inadeguate, alla luce solare e quindi ai raggi ultravioletti, dando luogo ad un ispessimento dello strato corneo della pelle con possibile formazione di croste o squame di […]
Leggi l'articoloSudorazione ed emozioni
La sudorazione La sudorazione eccessiva rappresenta un sintomo che, molto frequentemente, ritroviamo in risposta non solo a temperature particolarmente elevate o ad attività fisica intensa ma anche in associazione a forti emozioni come paura, ansia, panico. Pertanto, è probabile che chi è predisposto a manifestare frequentemente sintomi di tipo ansioso si trovi a fare i conti anche […]
Leggi l'articoloPhotoaging: la tintarella che invecchia!
Se è vero che l’invecchiamento cutaneo è un processo naturale, che in quanto tale va accettato con serenità, è altrettanto vero che alcuni comportamenti scorretti accelerano sensibilmente tale processo, portando sempre più spesso a parlare di invecchiamento precoce. Uno dei principali fattori all’origine di tale condizione è senza dubbio il danneggiamento provocato da un’esposizione errata […]
Leggi l'articolo- 1
- 2
- 3
- Successivo »