Cucita Addosso Blog
Contrasta il diradamento e la caduta dei capelli
Contrasta il diradamento e la caduta dei capelli con Hairgen™ softgel capsule Quando si parla di “calvizie” ci si riferisce ad una condizione caratterizzata dalla perdita eccessiva di capelli, peli o da un loro diradamento parziale. Il ciclo naturale di vita del capello è rappresentato da tre fasi in cui il capello nasce, cresce, […]
Leggi l'articolo Pelle a tendenza acneica
In estate chi soffre di acne assiste ad un miglioramento della pelle, dovuto principalmente all’azione del sole che tende a seccare la cute migliorando le imperfezioni. Ma attenzione, l’effetto è solo momentaneo. In realtà i processi infiammatori alla base dell’acne vengono accentuati proprio dai raggi solari. Le ghiandole sebacee, per riequilibrare l’idratazione persa, tenderanno a […]
Leggi l'articolo Prevenzione caduta capelli
Previeni la caduta dei capelli e rinforzali con Hairgen™ soluzione orale La stagione estiva può mettere a dura prova la salute dei capelli, per questo è fondamentale prendersene cura per aiutarli a mantenere un aspetto sano e in piena vitalità tutto l’anno. Il normale ciclo vitale di un capello sano Siamo abituati a vedere i […]
Leggi l'articolo ACNE
Come trattare l’acne Nel trattamento dell’acne è molto importante non incorrere nella tentazione del fai da te e rivolgersi sempre a specialisti dermatologi. Quando l’acne è in uno stadio iniziale/lieve è importante seguire una routine quotidiana con prodotti formulati per le pelli a tendenza acneica, qualora invece le infiammazioni risultassero più estese e dolenti, è […]
Leggi l'articolo Che cos’è il lichen scleroatrofico
Il Lichen scleroatrofico è una malattia infiammatoria cronica della pelle che investe prevalentemente la zona ano-genitale in entrambi i sessi, ma può anche estendersi ad altre aree della cute.Si tratta di una patologia invalidante che interferisce con la normale quotidianità di chi ne è affetto, creando disagi non solo dal punto di vista fisico ma […]
Leggi l'articolo Disbiosi e dermatite atopica
La cute e l’apparato intestinale sono entrambi letteralmente tappezzati da svariati miliardi di microrganismi e rappresentano le superfici dell’organismo maggiormente in contatto con l’ambiente esterno. L’insieme dei microrganismi presenti sia sulla pelle che nell’epitelio intestinale prendono il nome rispettivamente di: “microbiota cutaneo” e “microbiota intestinale“. Tanto l’epitelio intestinale quanto la pelle, altamente innervati e vascolarizzati, […]
Leggi l'articolo Le macchie scure della pelle dovute a squilibri ormonali, attenzione al sole!
In questo articolo parliamo di melasma, melasma gravidico e del ruolo degli ormoni nella comparsa delle macchie scure sul volto. Perché difendersi dal sole? Scopriamo insieme come si comportano gli ormoni con i raggi UV! Melasma, che cos’è e cosa lo causa Il melasma è una condizione comune a molte donne, si manifesta con macchie […]
Leggi l'articolo Acne e macchie scure. Che cos’è l’iperpigmentazione post-infiammatoria
Sei guarito dall’acne, ma noti ancora delle antiestetiche macchie sulla pelle? Si tratta purtroppo di una condizione abbastanza comune nella fase post infiammatoria. Tali inestetismi in alcuni casi impiegano mesi a sparire, in altri addirittura anni… quando spariscono! Facciamo un po’ di chiarezza. Esistono due tipi di macchie post acne: Eritema post-infiammatorio (PIE) Come anticipato, non […]
Leggi l'articolo SOS macchie della pelle. Cosa sono e come contrastarle
Macchie della pelle su viso, collo e decolleté? In questo articolo ci concentriamo sulle discromie da iperpigmentazione, ovvero le macchie scure causate da un eccesso di produzione di melanina. Scopriamo insieme quali sono le più comuni e come combatterle. Macchie scure della pelle da iperpigmentazione Esistono diverse tipologie di discromie ipercromiche (macchie scure), […]
Leggi l'articolo Body Shaming
Che cosa è il Body Shaming? Il termine Body Shaming deriva dal stantivo body (‘corpo’) e dal verbo sostantivato shaming (‘il far vergognare qualcuno.’). Rappresenta l’atto di deridere e/o discriminare una persona per la propria immagine corporea attraverso commenti offensivi e sarcastici nei confronti del suo peso, dell’altezza, della forma corporea, dell’abbigliamento ecc… Nell’era del digitale, la tendenza a sentenziare, criticare, […]
Leggi l'articolo Il confine tra Psoriasi e Sebopsoriasi
Psoriasi Definita da Galeno, (medico greco-romano 129 d.c. – 201 d.c. circa), come “Psoriasi” ( ψωρίασις – psōríasis, “condizione di prurito / ψόρα [psòra]= scabbia e dal verbo, con la stessa radice, ψάω [psào] = gratto), agli inizi del XIX secolo Robert Willan (medico inglese 1757-1812), che intraprendendo una descrizione catalogata ed approfondita delle malattie cutanee, la trattò […]
Leggi l'articolo Il Fenomeno di Koebner
Il dott. Heinrich Koebner fu un dermatologo tedesco nato e vissuto a Berlino (1838 -1904). Fu professore all’università di Breslavia in Polonia, a circa 400 km dalla sua città di origine; autore di numerosi studi e osservazioni cliniche nel campo della psoriasi, della sifilide e anche relativamente alla lebbra. Alle sue ricerche si deve il […]
Leggi l'articolo Cheratosi attinica, questa (s)conosciuta!
Per cheratosi attinica, nota anche come “cheratosi solare”, si intende una lesione della cute che può manifestarsi dopo lunghe esposizioni, senza alcun tipo di protezione o con protezioni inadeguate, alla luce solare e quindi ai raggi ultravioletti, dando luogo ad un ispessimento dello strato corneo della pelle con possibile formazione di croste o squame di […]
Leggi l'articolo Sudorazione ed emozioni
La sudorazione La sudorazione eccessiva rappresenta un sintomo che, molto frequentemente, ritroviamo in risposta non solo a temperature particolarmente elevate o ad attività fisica intensa ma anche in associazione a forti emozioni come paura, ansia, panico. Pertanto, è probabile che chi è predisposto a manifestare frequentemente sintomi di tipo ansioso si trovi a fare i conti anche […]
Leggi l'articolo Photoaging: la tintarella che invecchia!
Se è vero che l’invecchiamento cutaneo è un processo naturale, che in quanto tale va accettato con serenità, è altrettanto vero che alcuni comportamenti scorretti accelerano sensibilmente tale processo, portando sempre più spesso a parlare di invecchiamento precoce. Uno dei principali fattori all’origine di tale condizione è senza dubbio il danneggiamento provocato da un’esposizione errata […]
Leggi l'articolo Gli effetti psicologici del fotoinvecchiamento
Il fotoinvecchiamento Il fotoinvecchiamento è uno stato d’invecchiamento rapido della pelle che è causato dall’esposizione prolungata e non protetta ai raggi solari e ultravioletti. Questi fattori sono alla base di un danno cronico provocato al collagene, la principale proteina presente nel tessuto connettivo umano delle cellule cutanee, che si somma a quello dell’invecchiamento biologico (cronoinvecchiamento). […]
Leggi l'articolo Nasce #cucitaaddosso
Liscia, ruvida, morbida, rugosa. Scura, chiara, forte, sottile…È la nostra pelle, la “parte” più estesa di noi, quella che ci protegge, che ci fa da scudo.Interfaccia dell’anima, specchio di emozioni nascoste, guerriera fragile che ci accompagna per tutta la vita.Amata, odiata, insostituibile… cucita addosso. È questa consapevolezza che ci ha spinto negli anni ad […]
Leggi l'articolo Conoscere le “altre” tipologie di pelle per prendersene cura
Se "normale", "grassa" e "secca" sono le tipologie di pelle più diffuse, non sono certo le uniche. Esistono infatti altre tipologie, magari meno note, ma che è altrettanto importante conoscere per poterle trattare nel modo corretto.
Leggi l'articolo Pelle secca in autunno? Ecco come evitarlo!
Con l’arrivo dell’autunno e dei primi freddi, possono comparire i primi problemi per la nostra pelle, che risulta più secca e disidratata.
Come mantenere la pelle sana anche durante il cambio di stagione? Scopriamolo insieme!
Leggi l'articolo Integratori per capelli: un valido aiuto per affrontare il cambio di stagione
Il cambio di stagione è un momento critico per i nostri capelli, che risultato indeboliti e tendono a cadere maggiormente.
Per questo motivo è consigliabile assumere integratori alimentari specifici che aiutino i capelli a rinvigorirsi e a rafforzarsi.
Leggi l'articolo Come prendersi cura della pelle in estate
Tre semplici accorgimenti per avere una pelle bella e sana anche in estate.
Leggi l'articolo Quando il sole può influire sulla perdita di capelli
Durante la stagione estiva i nostri capelli sono sottoposti a continui stress, a causa dei lavaggi frequenti dovuti alla maggiore sudorazione, ai bagni al mare o in piscina, e ad una maggior esposizione al sole. Tutti questi comportamenti possono danneggiarli e favorirne la caduta.
Leggi l'articolo Infezioni cutanee: cosa sono e come prevenirle
Non solo le radiazioni UV provocano dei danni alla nostra pelle, ma anche un'eccessiva proliferazione di funghi, muffe e batteri che possono portare all'insorgenza di infezioni cutanee.
Leggi l'articolo Danni cronici da raggi UV: perché e come prevenirli
Un'esposizione prolungata e ripetuta ai raggi UV può provocare non solo i più noti danni acuti, come scottature ed eritemi solari, ma anche danni cronici che, se trascurati, possono poi sfociare in forme tumorali cutanee.
Leggi l'articolo Quali prodotti scegliere per idratare la pelle secca?
Per idratare una pelle secca e delicata, ed evitare di danneggiarla ulteriormente, è importante scegliere e utilizzare i prodotti giusti.
Leggi l'articolo Conoscere le tipologie di pelle per prendersene cura: la pelle secca
La pelle "secca" produce una quantità di sebo inferiore ai normali livelli fisiologici, e questo compromette la sua funzione di barriera dalle aggressioni esterne.
Leggi l'articolo La skincare anti acne: semplici gesti per una pelle più sana
Per prendersi cura della pelle a tendenza acneica, è importante introdurre nella propria routine una skincare anti acne: semplici gesti, con i prodotti giusti, per una pelle più sana.
Leggi l'articolo Conoscere le tipologie di pelle per prendersene cura: la pelle grassa
Viene definita "grassa" la pelle che produce una quantità di sebo superiore alla norma. Qualsiasi sia la causa di questa produzione eccessiva, per prendersi cura della pelle grassa è fondamentale utilizzare prodotti formulati specificatamente per questo tipo di pelle.
Leggi l'articolo Conoscere le tipologie di pelle per prendersene cura: la pelle normale
La pelle è un organo che svolge funzioni vitali per l'uomo, per questo è importante prendersene cura. Per farlo, però, è necessario conoscere il proprio tipo di pelle. La pelle sana è definita "normale".
Leggi l'articolo Aloe vera: una pianta dalle mille proprietà
Da sempre l'Aloe vera, grazie all’azione sinergica dei suoi componenti, è considerata una pianta dalle innumerevoli proprietà benefiche e curative per il nostro organismo.
Leggi l'articolo SOS mani: come proteggerle dai lavaggi frequenti con acqua e sapone
In questi mesi abbiamo imparato che lavarsi le mani con una certa frequenza è fondamentale per limitare il rischio di infezioni e la loro diffusione. Altrettanto importante però è proteggere la pelle dai lavaggi frequenti con acqua e sapone.
Leggi l'articolo Stress da quarantena e alopecia psicogena: che cos’è e come trattarla
La necessità di limitare la diffusione del Coronavirus ha inevitabilmente portato ad un radicale cambiamento delle nostre abitudini e ad un incremento generale del livello di stress. In situazioni particolarmente stressanti, come può essere la quarantena forzata, si può notare una maggior perdita di capelli, la cosiddetta alopecia psicogena o da stress.
Leggi l'articolo