Tra le patologie della pelle, l’acne è sicuramente una tra le più conosciute e diffuse.
I rimedi “fai da te” che si sperimentano e che promettono miracoli sono tanti, ma in realtà, per trattare l’acne nelle forme iniziali e lievi, basterebbe introdurre nella propria routine quotidiana una “skincare anti acne”, semplici gesti che, con i prodotti giusti, aiutano a curare e a mantenere sana una pelle a tendenza acneica.
Che cos’è l’acne
L’acne è un’infiammazione dei follicoli piliferi, i piccolissimi canali da cui fuoriescono i peli.
Alterazione ormonali, familiarità, ma anche fattori esterni, come l’inquinamento, un’alimentazione disordinata e stress, sono tra le cause che possono far insorgere l’acne. A seconda del grado di severità, si possono presentare diverse tipologie di lesioni acneiche.
Diversamente da quanto si pensa, l’acne è un disturbo che interessa non solo l’età della pubertà, ma può manifestarsi anche in età adulta.
In un soggetto con pelle a tendenza acneica, il sebo, cioè la secrezione oleosa prodotta dalle ghiandole sebacee per proteggere la pelle dalle infezioni, viene prodotto in quantità superiore al normale, Per questo, le pelli grasse hanno il tipico aspetto lucido e oleoso.
L’acne compare quando il sebo in eccesso, mescolandosi con le cellule morte dello strato superficiale della pelle, ostruisce i follicoli piliferi e forma una sorta di tappo, il comedone. Se nel follicolo ostruito cominciano a proliferare batteri, il tessuto si infetta e si forma il brufolo.
Per chi ne soffre, l’acne può diventare fonte di grande disagio perché interessa per lo più il viso, che è la parte del nostro corpo più esposta allo sguardo degli altri.
Per curare e mantenere più sana una pelle a tendenza acneica è bene perciò introdurre, nella propria routine, una “skincare anti acne”, semplici gesti quotidiani per avere una pelle più pulita e protetta. Fondamentale è l’utilizzo di prodotti formulati per pelli a tendenza acneica.
Combatti l’acne in 4 mosse con i prodotti giusti
- STRUCCARSI/DETERGERE IL VISO OGNI SERA
La notte è il momento in cui la pelle si rigenera.
E’ durante la giornata, però, che la cute assorbe le impurità dell’ambiente esterno, come polvere, smog, ma anche il trucco. Per evitare che questi residui occludano i pori e si mescolino con il sebo e le cellule morte, infiammando la pelle e formando i brufoli, è importante pulire bene il viso prima di andare a dormire.
Acnaid™ Cleanser è un detergente delicato, senza risciacquo, che permette di effettuare una pulizia sicura e profonda della pelle, ed è quindi ideale per rimuovere i residui di trucco e le impurità che si sono accumulate sul viso.
- LAVARSI IL VISO OGNI MATTINA
Anche mentre dormiamo la pelle del viso accumula impurità dall’esterno, per il contatto con il cuscino, i capelli, il sudore… Quindi, per avere una pelle più sana, è fondamentale lavarsi il viso al mattino. L’acqua però non basta.
Acnaid™ Liquid Soap è un sapone delicato che, grazie alla composizione dei suoi ingredienti, pulisce il viso in profondità senza seccare la pelle. Ha proprietà antibatteriche, lenitive ed idratanti, previene la formazione di nuovi brufoli e punti neri, e aiuta a rimuovere l’eccesso di sebo e i microorganismi che aggravano i sintomi dell’acne.
Acnaid™ Liquid Soap può essere utilizzato anche sulle altre parti del corpo dove può comparire l’acne, come il dorso e il torace.
- CURARE I BRUFOLI
Quando un brufolo compare, è importante non toccarlo e soprattutto non spremerlo, l’errore più grande che si possa fare.
Al contrario, è fondamentale utilizzare un prodotto che regoli la produzione di sebo, svolga un’azione disinfettante, riduca il gonfiore del brufolo e ne favorisca la scomparsa.
Acnaid™ Gel è il prodotto ideale per il trattamento dei brufoli perché, grazie al mix dei suoi ingredienti, riduce l’eritema e il rossore della pelle acneica, aumenta l’idratazione, lasciando la pelle morbida ed elastica. Inoltre, fattore fondamentale quando si deve trattare l’acne, è che Acnaid™ Gel, essendo stato testato nei mesi estivi, può essere utilizzato senza il rischio di fenomeni di fototossicità e fotosensibilizzazione, svolgendo, anzi, una discreta azione protettiva contro i danni dei raggi ultravioletti.
- PROTEGGERE E IDRATARE LA PELLE
Spesso si pensa che la pelle acneica non abbia bisogno di particolare idratazione perché naturalmente grassa. Niente di più sbagliato! Dopo la pulizia, è necessario terminare la propria skincare routine idratando e proteggendo il viso con una crema adatta al proprio tipo di pelle. È importante che la crema contenga anche un fattore di protezione solare, perché bisogna proteggersi dai raggi UV tutto l’anno, non solo d’estate!
Quando la skincare anti acne non basta…
Se è importate introdurre nella propria routine una skincare anti acne, per curare e mantenere più sana la pelle del viso, lo è ancora di più rivolgersi ad un dermatologo nel momento in cui l’acne comincia ad evolvere in modo più severo, così da trovare il trattamento più indicato, a volte anche farmacologico, per risolvere il problema.
Clicca qui per approfondire il tema dell’acne.
Scopri Acnaid™, la linea di prodotti specifici per il trattamento della pelle a tendenza acneica.