Vitamono EF® Capsule orali è stato formulato per contrastare i processi di ossidazione indotti dai radicali liberi che stanno alla base dell’invecchiamento cellulare precoce.
I radicali liberi attaccano le cellule danneggiando i lipidi di membrana, le proteine e perfino il bagaglio genetico, ossia il DNA, contribuiscono all’insorgenza di svariate patologie e possono accelerare il processo di invecchiamento, sia fisico che mentale.
I radicali liberi sono normalmente prodotti dal nostro metabolismo durante la respirazione, l’alimentazione, quando si pratica attività fisica ed aumentano a causa di inquinamento, fumo, alcool, stress ed alimentazione scorretta.
Le radiazioni UVA e UVB inducono foto ossidazione, produzione di radicali liberi e contribuiscono all’invecchiamento della pelle. UVA e UVB colpiscono la pelle durante tutto l’anno, non solo quando si prende il sole per abbronzarsi. Zone scoperte come viso, collo e mani sono soggette alla loro aggressione ogni giorno, in ambienti aperti e chiusi, poiché filtrano attraverso i vetri.
Per prevenire e contrastare l’ossidazione e la foto-ossidazione è importante rafforzare la barriera antiossidante mediante un corretto stile di vita e una sana alimentazione, in grado di apportare nutrienti capaci di svolgere un valido effetto antiossidante.
Vitamono EF® capsule orali ha una formulazione unica, contenente vitamina E, vitamina F (acidi grassi essenziali omega3 ed omega6) e taurina.
Tali ingredienti aiutano a proteggere i costituenti cellulari dai danni causati dalle aggressioni quotidiane e dagli effetti del tempo, rallentando il danno ossidativo delle cellule del corpo e della pelle.
- La vitamina E in forma libera comprende due classi di composti: i tocoferoli e i tocotrienoli, questi ultimi presenti in concentrazione più elevata. Antiossidanti per eccellenza (40-60 volte più potenti dei tocoferoli), i tocotrienoli proteggono e favoriscono le difese fisiologiche naturali dei tessuti cutanei nei confronti degli insulti provocati da agenti esterni quali raggi solari (fotodanneggiamento), aggressioni da agenti chimici e inquinamento. Consentono, quindi, la prevenzione delle alterazioni cutanee e dei danni ossidativi coadiuvando il trattamento della sintomatologia associata a stati infiammatori della cute e delle mucose.
La pelle distingue i tocotrienoli dai tocoferoli, accumulando nell’epidermide soprattutto i primi che attraversano meglio le membrane. L’uomo, contrariamente alle piante e ad alcuni tipi di alghe, non è in grado di sintetizzare tocotrienoli e tocoferoli e li deve pertanto assumere con l’alimentazione.
- La vitamina F (acidi grassi essenziali omega3 ed omega6) fornisce un apporto fisiologico di costituenti essenziali della membrana cellulare, favorendone l’equilibrio e la funzionalità, insieme alla taurina. Con l’aumentare dell’età la capacità di sintetizzare acidi grassi diminuisce progressivamente, la pelle risulta meno idratata ed elastica e può essere utile un’integrazione alimentare con acidi grassi essenziali.
Senza glutine - Senza lattosio