Da mesi abbiamo capito quanto sia importante prestare attenzione all'igiene delle mani per prevenire le infezioni e la loro diffusione. Lavarsi le mani con una certa frequenza è quindi un gesto semplice ma fondamentale per tutelare la salute nostra e di chi ci circonda. Al contempo però, è necessario pensare anche al benessere delle mani stesse, "stressate" da questi lavaggi frequenti con acqua e sapone.
Lavarsi le mani è importante sì, ma attenzione alla pelle!
Secondo il Ministero della Salute, un corretto lavaggio delle mani permette di ridurre di oltre il 40% il rischio di contrarre infezioni. Le mani sono, infatti, il principale ricettacolo di germi: circa il 20% è rappresentato da microrganismi non patogeni, che risiedono normalmente sulla cute senza creare danni; a questi, però, possono aggiungersi virus e batteri che circolano nell'aria o con cui veniamo in contatto in diverse occasioni.
Prestare attenzione all'igiene delle mani è fondamentale, ma spesso non si pensa al fatto che i lavaggi frequenti con acqua e sapone contribuiscono all’infiammazione della pelle e all’impoverimento della sua funzione di barriera. La pelle delle mani diventa secca, desquamata, arrossata, poco elastica e in alcuni casi fissurata, cioè con microtagli in prossimità delle articolazioni. Il danneggiamento della cute a causa dei detergenti e dei lavaggi frequenti può portare, in alcuni casi, ad avere sintomi analoghi a quelli della dermatite atopica, patologia nella quale il difetto di barriera ha una causa prevalentemente genetica.
Per questo motivo, prodotti in grado di ristabilire la normale fisiologia della pelle possono essere particolarmente utili a curare, ma soprattutto a prevenire, le conseguenze dei lavaggi frequenti delle mani, imposti ormai da mesi per limitare la propagazione del Coronavirus.
Come igienizzare le mani senza danneggiarle
Ecco alcuni consigli per aiutare a mantenere più sana possibile la pelle delle mani.
- Se le mani non sono particolarmente sporche, ma si sente l’esigenza di igienizzarle e detergerle, è consigliabile l’utilizzo di gel antisettici a base alcolica (concentrazione minima di alcool 70%*) che non necessitano di risciacquo.
L’ideale sarebbe utilizzare prodotti che contengano anche ingredienti idratanti ed emollienti, in modo da disinfettare le mani e al contempo idratarle e renderle più morbide.
Gli esperti dicono che sono sufficienti 30 secondi per un’efficace disinfezione delle mani con le soluzioni a base alcolica.
Curiosità: per non utilizzare l’orologio, sappiate che 30’’ equivalgono a cantare per due volte, in modo solenne, “Tanti auguri a te”. - Se è necessario lavare la mani con acqua e sapone, utilizzare acqua corrente e preferire l’acqua fredda a quella calda, in quanto quest’ultima tende ad aumentare la disidratazione della pelle favorendo la secchezza cutanea.
- Utilizzare sempre detergenti delicati, uniti ad ingredienti emollienti ed idratanti, e soprattutto privi di tensioattivi aggressivi (SLES), responsabili dell’indebolimento della barriera idrolipidica della cute.
In questo caso, la durata ideale per una sufficiente igienizzazione delle mani è tra i 50 e 60 secondi. - Dopo aver lavato le mani, asciugare bene la pelle con salviette monouso o strettamente personali, tamponando senza frizionare.
- Applicare poi, anche più di 4 volte al giorno, una crema che:
- aumenti l'idratazione della pelle e ne ripristini l'effetto di barriera cutanea
- riduca prurito, bruciore e arrossamento
- velocizzi i processi di riparazione delle fissurazioni e di rigenerazione della pelle.
Ricorda: se lavarsi le mani è un gesto fondamentale, lo è altrettanto prendersi cura di loro e proteggerle dall'effetto disidratante dei lavaggi frequenti.
*Percentuale indicata dal Ministero della Salute, nell’aggiornamento del 09/04/2020, e da Federfarma, nella circolare del 16/04/2020, come efficace per contrastare la diffusione del Covid-19.
Scopri Boderm™ Gel Antisettico Mani, l’igienizzante con 70% di alcool per disinfettare e detergere le mani senza risciacquo.
Scopri i prodotti Eczaid™, la linea specifica per il trattamento della dermatite atopica, ideale per detergere e idratare le mani in caso di lavaggi frequenti.