Si è svolto a Milano, nel mese di Gennaio, il terzo Workshop Logofarma dedicato alla prevenzione della cheratosi attinica (AK) dal titolo “A new therapeutic option to prevent actinic keratosis”, un incontro tra specialisti dermatologi e farmacologi che si sono confrontati sul tema dei danni da esposizione agli UV, sia acuti che cronici, come nel caso dell’AK.
Si è discusso di come prevenire la cheratosi attinica attraverso una serie di corrette abitudini, ma anche grazie all’impiego di una nuova opzione terapeutica a base di un pull di potenti antiossidanti come i Tocotrienoli (parte maggiormente attiva della vitamina E) e gli omega 3 e 6 (vitamina F), in grado di proteggere la pelle dai danni cronici degli UV e prevenire, di conseguenza, la formazione di nuove lesioni.
Ora che sta per iniziare la stagione estiva ed è possibile uscire nuovamente di casa, e ricominciare quindi anche quelle attività professionali più a rischio di esposizione al sole, è utile riprendere quanto emerso nel workshop riguardo alla salute della pelle e alla prevenzione dei danni cronici dovuti ai raggi UV (guarda il video).
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=crcnmj2pVy0[/embedyt]
Cheratosi attiniche: di che cosa si tratta?
Le cheratosi attiniche sono piccole lesioni di 1-2cm, che appaiono sulle zone esposte al sole nelle persone dai 45-50 anni in su.
Localizzate su cuoio capelluto glabro nell’uomo; mentre su volto, decolleté, avambracci e mani, in entrambi i sessi, si presentano in rilievo, ruvide, desquamate, pruriginose e non, a volte non visibili ma palpabili, non guariscono mai e possono sanguinare se grattate.
Le lesioni compaiono in età matura/avanzata ma, poiché il foto-danneggiamento è un processo lungo, si manifestano in modo tanto più evidente quanto più, da giovani, non sono state prese le dovute precauzioni.
La AK può costituire lo stadio precursore di un altro tumore della pelle detto a “cellule squamose” (SCC).
Per approfondire il tema delle cheratosi attiniche e capire come prevenire i danni da raggi UV, consulta la sessione dedicata sul nostro sito